SICUREZZA CANTIERI
Sicurezza cantieri temporanei e mobili D.Lgs 81/2008 Titolo IV (ex D.Lgs. 494/96 e 528/99)
- Incarichi per il coordinamento della sicurezza nei cantieri in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori
- Redazione di piani di sicurezza e coordinamento (PSC)
- Redazione di piano operativi di Sicurezza (POS)
Valutazione dell’esposizione al rischio rumore negli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/2008 titolo VIII capo II:
- Livello acustico di picco (Lpeak): valore massimo della pressione acustica istantanea ponderata in frequenza “C”
- Livello sonoro continuo equivalente (LAeq, T)
- Spettro sonoro (valore del livello sonoro in funzione della frequenza.
Valutazione del rumore in ambiente urbano:
- Valutazione di impatto acustico per insediamenti produttivi (legge 447/95 – art. 8) con l’utilizzo di software previsionali
- Documentazione inerente la previsione di impatto acustico, con riferimento alle zone di appartenenza definite ai sensi degli art. 2 e 6 del D.P.C.M. 1° marzo 1991
- Relazione a firma di tecnico competente in acustica ambientale per rilascio nulla osta impatto acustico
- Relazioni di clima acustico per edilizia residenziale
- Verifica requisiti acustici passivi ed attivi degli edifici (DPCM 05/12/97) (collaudi acustici)
- Determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi (DPCM n. 215 del 16/04/99 e DPCM 18/09/97)
- Contenimento e prevenzione inquinamento acustico da traffico veicolare (DPR 30/03/2004 n. 142)
- Misura di inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario
- Progettazione, studi, valutazioni e perizie di acustica architettonica (teatri, sale concerto, auditorium, luoghi di spettacolo)
Progettazione di impianti idrici, termici ed elettrici. Certificazione acustica ed energetica degli edifici.
- Progettazione di impianti idrici, termici ed elettrici con soluzioni all’avanguardia e rispettose delle norme per l’efficienza energetica ed il rispetto dell’ambiente
- Direzione lavori di realizzazione impianti idrici, termici ed elettrici
- Certificazione energetica degli edifici (D.Lgs 192/2005 - 311/2006), con l’ausilio di software dedicati e di indagini termografiche per la verifica del rispetto dei requisiti di efficienza energetica
- Pratiche per la detrazione fiscale riguardante gli incentivi per il risparmio energetico ai sensi della legge 296/2006 e s.m.i.